Recent Book Activity

Invisible Monsters

Senza pudore

Passioni fredde

il bambino della strega

tomo secondo

Lo scrobbit

I draghi del crepuscolo d'autunno

La prima vera storia di Aldo, Giovanni & Giacomo

il papero da vinci

Il nipote del mago

cròniche epafaniche

Vacanze all'isola dei gabbiani

L'odore della notte

La Locandiera

l'uomo con la valigia

Prótesis

le amanti

Piccoli suicidi tra amici

Aerosol, il fratello furbo di Eragon

i delitti della cattedrale
Statistics: |
4 weeks | all time |
---|---|---|
books registered | 0 | 162 |
released in the wild | 0 | 139 |
controlled releases | 0 | 0 |
releases caught | 0 | 26 |
controlled releases caught | 0 | 0 |
books found | 0 | 12 |
tell-a-friend referrals | 0 | 15 |
new member referrals | 0 | 6 |
forum posts | 0 | 20 |
Extended Profile
Gianluca Bedini è nato a La Spezia il 13 febbraio 1969.
Diplomato al Liceo Scientifico di Carrara, e laureato in Scienze Biologiche, con una tesi sul rapporto tra le api e le mosche presso l'Università degli studi di Pisa, attualmente precarieggia come va di moda in questi ultimi tempi.
Durante il corso degli studi ha Svolto il servizio civile sostitutivo in qualità di obiettore di coscienza, presso il Centro per il Recupero degli Uccelli Marini ed Acquatici della LIPU di Livorno.
Sempre durante il corso degli studi universitari ha avuto modo di approfondire con diverse e costanti esperienze sul campo le tematiche relative al mondo della ricerca naturalistica partecipando a progetti di ricerca nazionali ed internazionali sugli ungulati, sugli insetti e sugli uccelli.
Negli ultimi anni ha lavorato come operaio metalmeccanico in officine e cantieri navali; Attualmente collabora con i laboratori di apidologia dell'università di Pisa e gestisce una piccola azienda di apicoltura.
Ma io che lo conosco mi ci trovo bene comunque!!!
j.l.b.
Diplomato al Liceo Scientifico di Carrara, e laureato in Scienze Biologiche, con una tesi sul rapporto tra le api e le mosche presso l'Università degli studi di Pisa, attualmente precarieggia come va di moda in questi ultimi tempi.
Durante il corso degli studi ha Svolto il servizio civile sostitutivo in qualità di obiettore di coscienza, presso il Centro per il Recupero degli Uccelli Marini ed Acquatici della LIPU di Livorno.
Sempre durante il corso degli studi universitari ha avuto modo di approfondire con diverse e costanti esperienze sul campo le tematiche relative al mondo della ricerca naturalistica partecipando a progetti di ricerca nazionali ed internazionali sugli ungulati, sugli insetti e sugli uccelli.
Negli ultimi anni ha lavorato come operaio metalmeccanico in officine e cantieri navali; Attualmente collabora con i laboratori di apidologia dell'università di Pisa e gestisce una piccola azienda di apicoltura.
Ma io che lo conosco mi ci trovo bene comunque!!!
j.l.b.