
@ Il mugnaio urlante
Registered by vivena on 7/6/2003
15 journalers for this copy...


" Se è la normalità, la mediocrità, la rinuncia ai sogni, l'accettazione di imposizioni e compromessi che tutti i protagonisti di Paasilinna rifuggono, Gunnar Huttunen è l'incarnazione stessa di quella fuga, spinta alle estreme conseguenze. Quando compare, con il suo aspetto da gigantesco trampolieri, nel villaggio sperduto nelle foreste del NOrd della Lapponia e decide di comprare e rimettere in funzione il vecchio mulino delle RApide della Foce, i contadini del vicinato ridono di lui, prendendolo per pazzo. ... E anche se dovranno arrendersi all'evidneza dell'impresa riuscita, quello stravagante individuo dagli entusiasmi travolgenti, capace di incantare per serate intere i giovani del paese con le sue imitazioni di animali e uomini e numeri da circo, venuto a turabare con la sua indomita vitalità gli equilibri della comunità, rivela un difetto che li conforta nella loro diagnosi precoce: nei momenti di tristezza, Gunnar ulula.
...
Sotton il ritmo avvincente e lo humour esilarante delle avventure, Paasilinna sa far vivere la natura, raccontare un delicato amore, ...sa creare degli indimenticabili "puri di cuore" che, forse, salveranno il mondo".
A me è piaciuto tantissimo, ho riso ed ho partecipato alle avventure/disavventure del protagonista, circandato da una natura da sogno.


Fra poco comincerò a raccogliere le iscrizioni che riporterò qui sotto. Poi partirà in base all'ordine di iscrizione:
1. Solimano
2. bigbang
3. BlackLilith
4. Zoe
5. Pape
6. Vivimum
7. Spacetave
8. Auro
9. -
10. Ciucchino
11. -
12. laSilla
13. Muvrino
14. Venere
15. Shandy
16. Lallyna
17. Mitica88
18.
19.
20. Liberliber
21. ritorno a casa!
Per il ring alcune "regolette" copiate dagli altri ring:
- l'unica vera etichetta per la spedizione del libro, la trovate sempre su
http://www.rinaldiweb.it/eurobc/stuffs/BC-IT-etichetta-ring.jpg
- per il libro fate solo journal entry (meglio se uno in entrata e uno in uscita); si prega di non fare release notes;
- firmate il diario di bordo che si trova nella prima pagina del libro;
- se volete, mettete nella busta di spedizione dei segnalibri o delle cartoline;
- non ci sono pagine bianche nel libro, ma ci metterò qualche foglietto io dove potete scrivere impressioni, pensieri, disegni, quello che volete;
- per lo scambio degli indirizzi per piacere contattate direttamente la persona che vi segue;
- se possibile, aggiungete al j.e. un’immagine, per esempio una foto della vostra città;
- nelle prime pagine c'è una piantina d'Italia, segnate la vostra città (più o meno, la cartina non è molto professionale!);
- quando vi arriverà il libro a casa, dovrebbe avere la precedenza su tutto quello che state già leggendo, in modo da farlo ripartire in tempi brevi nel rispetto di tutti coloro che hanno aderito.

Il libro ha cominciato oggi il suo viaggio.
Buona lettura a tutti.
Buona lettura a tutti.


Non vedo l'ora di rileggere questo bellissimo libro e complimenti a Vivena1975 (e agli amici del sondaggio su FF) per la splendida scelta.
P.S. Quello dell'immagine non è nè l'Arno, nè l'Avisio, ma il Kemijoki, il fiume del Mugnaio Urlante.


Ricco di humor, frizzante come l'aria lappone e pieno di sorprese.
Si muove sempre sul filo della follia, di un rapporto da pari a pari con la natura più che con le persone.
Solo il "diverso", il folle, l'emarginato possiedono la chiave di lettura della vita.
Il libro prosegue subito il suo ring verso Bigbang - Torino.

Bello e ricco di humour!!
Chi è il folle? il mugnaio o tutti gli altri?
Solo chi è un pò pazzo si gode ciò che lo circonda e non si limita alle sole cose materiali.
ps: scusate il ritardissimo!!
Chi è il folle? il mugnaio o tutti gli altri?
Solo chi è un pò pazzo si gode ciò che lo circonda e non si limita alle sole cose materiali.
ps: scusate il ritardissimo!!

Journal Entry 7 by BlackLilith from Città di Castello, Umbria Italy on Wednesday, September 03, 2003


Con questo ringrazio Vivena per questo ring: è il primo libro in assoluto che leggo di un autore nordico, e ho motivi "particolari" per venerare la Finlandia. Paasilinna mi ha fatto tuffare in pieno nel suo paese! Ed è stato proprio un bel viaggio! Io...uhm...non ululo, non ancora (eheheh) ma a volte mi è successo di comportarmi in maniera diciamo..."bizzarra"...ma chi, del resto, non lo ha mai fatto? ;-) Per questo Gunnar mi è piaciuto!
...ho iniziato il libro appena mi è arrivato, cenando al macrobiotico, l'ho terminato oggi sorseggiando una mega tazza di the...
Lo passerò a zoeee quanto prima! ;-)


Davvero una bella novella!
Mi sono sentita molto Gunnar in diversi momenti.
Presente quando ti giudichi troppo severamente e pensi di essere sbagliata e poi ti trovi difronte gente che avrebbe davvero bisogno di un autoesame e non si fa nemmeno lontanamente sfiorare da questa idea?
(questo pensiero prevede sottosotto che io sia depositaria della verità... e in effetti! ;)))
Hehe
Insomma: mooolto bello!
Ho in casa IL BOSCO DELLE VOLPI, sempre di Paasilinna. Lo leggerò quanto prima e poi vedremo se potrà interessare qualcun'altro di voi.
Ps. Scusate il ritardo sulla lettura ma... tra due giorni mi laureo e non avevo finito nemmeno la tesi fino a diceci giorni fa. Mi perdonate?
ARRIVAAA PAPE! Getta una rete sul Tevere, in perfetto stile nordico te lo mando a cavalllo di un tronco d'abete ok?
Mi sono sentita molto Gunnar in diversi momenti.
Presente quando ti giudichi troppo severamente e pensi di essere sbagliata e poi ti trovi difronte gente che avrebbe davvero bisogno di un autoesame e non si fa nemmeno lontanamente sfiorare da questa idea?
(questo pensiero prevede sottosotto che io sia depositaria della verità... e in effetti! ;)))
Hehe
Insomma: mooolto bello!
Ho in casa IL BOSCO DELLE VOLPI, sempre di Paasilinna. Lo leggerò quanto prima e poi vedremo se potrà interessare qualcun'altro di voi.
Ps. Scusate il ritardo sulla lettura ma... tra due giorni mi laureo e non avevo finito nemmeno la tesi fino a diceci giorni fa. Mi perdonate?
ARRIVAAA PAPE! Getta una rete sul Tevere, in perfetto stile nordico te lo mando a cavalllo di un tronco d'abete ok?

Arrivato oggi, velocissimo...grazie Zoeee!!!

Autore a me sconosciuto, letto con piacere.
Solo chi non è completamente inserito e schiacciato dagli ingranaggi e dalle ipocrisie della società possiede ancora la capacità di apprezzare la vita e ciò che è davvero importante, di trarre piacere dalle "piccole cose", ma per goderne è costretto a fuggire.
Davvero l'emarginato, il diverso o i puri di cuore salveranno il mondo?
Mi scuso ancora con tutti per il ritardo con cui passo il ring.
pape
Solo chi non è completamente inserito e schiacciato dagli ingranaggi e dalle ipocrisie della società possiede ancora la capacità di apprezzare la vita e ciò che è davvero importante, di trarre piacere dalle "piccole cose", ma per goderne è costretto a fuggire.
Davvero l'emarginato, il diverso o i puri di cuore salveranno il mondo?
Mi scuso ancora con tutti per il ritardo con cui passo il ring.
pape

Ricevuto 'brevi manu' da Pape che ringrazio ancora.
Vi faro' sapere, l'autore, il genere....mi e' tutto sconosciuto, ed e' proprio quello che mi piace!
Avro' bisogno di un po' di tempo...ho un paio di ring in coda e..il resto.
Faro' il possibile, grazie a tutti.
Vi faro' sapere, l'autore, il genere....mi e' tutto sconosciuto, ed e' proprio quello che mi piace!
Avro' bisogno di un po' di tempo...ho un paio di ring in coda e..il resto.
Faro' il possibile, grazie a tutti.

Sono veramente grata a Vivena e a tutti gli altri per avermi consentito di conoscere questo autore.
Il personaggio di Gunnar/Kunnari e' veramente troppo simpatico, merita tutto il nostro rispetto e la nostra...meditazione.
Forse se fossimo tutti un po' 'pazzi' come lui, il mondo sarebbe veramente migliore, altro che la nostra normalita'...
Domattina riparte con posta prioritaria.
Il personaggio di Gunnar/Kunnari e' veramente troppo simpatico, merita tutto il nostro rispetto e la nostra...meditazione.
Forse se fossimo tutti un po' 'pazzi' come lui, il mondo sarebbe veramente migliore, altro che la nostra normalita'...
Domattina riparte con posta prioritaria.

Ritornato oggi a Torino, sono molto curioso di leggerlo, appena ne avrò il tempo....

Eccomi qui!!!
Grazie Vivena per avermi fatto conoscere questo libro e per la pazienza, come tutti gli altri corsari dopo di me.
Bel libro con un grande Kunnari ed una natura che attrae.
Alcune trovate dell'autore sono folgoranti, il prelievo in banca e il colloquio in chiesa tanto per citare le scene che mi sono rimaste meglio impresse.
Prosegue il viaggio in direzione Milano.
Grazie Vivena per avermi fatto conoscere questo libro e per la pazienza, come tutti gli altri corsari dopo di me.
Bel libro con un grande Kunnari ed una natura che attrae.
Alcune trovate dell'autore sono folgoranti, il prelievo in banca e il colloquio in chiesa tanto per citare le scene che mi sono rimaste meglio impresse.
Prosegue il viaggio in direzione Milano.

me lo ha portato Spacetave direttamente a casa... quale onore... altro che Red Hot Chilli Peppers...
finisco un libro della biblioteca, inizio e finisco l'altro... poi c'e' un ring... prometto di fare il prima possibile, lo giuro!
(non mi funzionava il tasto dell'apostrofo...!)
finisco un libro della biblioteca, inizio e finisco l'altro... poi c'e' un ring... prometto di fare il prima possibile, lo giuro!
(non mi funzionava il tasto dell'apostrofo...!)

come al solito letto di un fiato.
ho trovato il libro molto bello, molto affascinante e come già qualcuno ha scritto nel diario di bordo, ho seguito Gunnar immaginandomi luoghi e cose.
molto godibile e assolutamente sottile, sia come scrittura, che come storia.
come amiamo dire noi milanesi che adoriamo il Paolo Pini, ex Ospedale Psichiatrico di Milano, adesso trasformato in spazio sociale, "da vicino nessuno è normale" (ho allegato la cartolina al ring).
"Tutto taceva, Huttunen poteva quasi sentire il turbinio dei pensieri nella sua scatola cranica: erano miriadi, alcuni folli, altri normali, il loro rincorrersi nella mente dell'eremita non finiva mai".
buona lettura, baci.
Auro
(giugno 2004)
ho trovato il libro molto bello, molto affascinante e come già qualcuno ha scritto nel diario di bordo, ho seguito Gunnar immaginandomi luoghi e cose.
molto godibile e assolutamente sottile, sia come scrittura, che come storia.
come amiamo dire noi milanesi che adoriamo il Paolo Pini, ex Ospedale Psichiatrico di Milano, adesso trasformato in spazio sociale, "da vicino nessuno è normale" (ho allegato la cartolina al ring).
"Tutto taceva, Huttunen poteva quasi sentire il turbinio dei pensieri nella sua scatola cranica: erano miriadi, alcuni folli, altri normali, il loro rincorrersi nella mente dell'eremita non finiva mai".
buona lettura, baci.
Auro
(giugno 2004)

da oggi è in mano mia.

Condivido quello che hanno scritto i bookcorsari che mi hanno preceduto: un libro molto bello, in particolare il colloquio in chiesa e il finale.


Spedito a Muvrino

arrivato. Ora lo leggo...

bello. finalmente riesco a farlo ripartire!

Arrivato...sarà il mio compagno di viaggio.

Ha la stessa dolcezza di una fiaba...letto tutto d'un fiato sugli scogli della Puglia,parte domani direzione mondo,direzione Shandy.

Arrivato oggi sano e salvo in Belgio.
Lo "attacco" al più presto, tanto con tutte le ore di treno che stofacendo in questi giorni ho parecchio tempo per leggere :o)
Lo "attacco" al più presto, tanto con tutte le ore di treno che stofacendo in questi giorni ho parecchio tempo per leggere :o)

Molto molto bello.
Divorato oggi in treno mentre andavo al lavoro.
Una frase mi è rimasta impressa: "Se un ricco uomo d'affari si fosse messo a ululare, gliel'avrebbero probabilmente perdonato più facilmente che a un mugnaio"
Grazie a Vivena per il ring e grazie a Pape...in questo periodo in cui sono "perseguitata" dalla Norvegia trovare la sua foto fra le pagine del libro è stata una bellissima sorpresa!
Il mugnaio riprende la sua fuga domani, direzione Trento.
Buona lettura a tutti!
Divorato oggi in treno mentre andavo al lavoro.
Una frase mi è rimasta impressa: "Se un ricco uomo d'affari si fosse messo a ululare, gliel'avrebbero probabilmente perdonato più facilmente che a un mugnaio"
Grazie a Vivena per il ring e grazie a Pape...in questo periodo in cui sono "perseguitata" dalla Norvegia trovare la sua foto fra le pagine del libro è stata una bellissima sorpresa!
Il mugnaio riprende la sua fuga domani, direzione Trento.
Buona lettura a tutti!

Journal Entry 29 by Lallyna from Trento, Trentino Alto Adige / Südtirol Italy on Friday, September 30, 2005
Arrivato sabato scorso. Scusate, ma non ho potuto connettermi prima!
Grazie a Shandy!
Grazie a Shandy!