
Il Contrario di Uno
17 journalers for this copy...


“Due non è il doppio ma il contrario di uno, della sua solitudine.
Due è alleanza, filo doppio che non è spezzato.”
A partire dalla dedica del libro:
"Alle madri, perchè a essere in due comincia da loro"
passando dal poema dedicato alla madre Emilia,
per poi passare tutti i racconti che compongono il libro, mette in evidenza
il rapporto del due, l'essere in due, ma lo fa in un modo,
con il suo modo di raccontare che provoca empatia.
Come dice lo steso De Luca in un brano del libro:
"Capii per la prima volta che in ogni quadro ci si mette vicino, pure addosso all'autore, nel suo stesso punto. A leggere molti libri, vedere molti quadri uno prende così spesso il posto dell'autore da diventare come uno di loro. Dura poco, resta però l'impressione di coincidere."
Ci riesce perfettamente.
"...nella macchina noi stretti vicini, tu sotto una coperta mi hai cercato la mano e l'hai tenuta.
Ho stretto gli occhi per strozzare il tempo. Gli occhi ci riescono. ..........
Ho amato e conosciuto i corpi accalorati e presi nell'avvinghio,ma quella mossa tua è una bandierina piantata in mezzo al vento di una cima, dove non si può più salire in alto verso un'intimità maggiore, dove quella raggiunta è inabitabile. Da lì bisogna scendere. ....."
"Tutti i nostri passi hanno seguito un desiderio. Per esaudirlo abbiamo dovuto metterci i piedi sopra e calpestarlo."
"Siamo due: in parete è molto più del doppio di uno. ..... Mi tiro su scansando la sua testa, il nosto due si distacca di nuovo a dipanare una bava di corda tra noi: siamo un'unica bestia che s'infila verso l'alto....."
Per me è un libro bellissimo. Non può lasciarti indifferente.
http://www.feltrinelli.it/SchedaLibro?id_volume=5000098


scopiazzata allegramente
dai bookring precedenti:
1- Per il libro si devono fare due JOURNAL ENTRY (uno in entrata e uno in uscita);
2- si prega di NON fare RELEASE NOTE;
3- Se possibile, aggiungete al j.e. un’immagine, per esempio una foto della vostra città (se non potete farlo scrivetemi che vi aggiusto io l'immagine, poi ve la mando e voi la caricate - non posso farlo io direttamente nella vostra journal entry);
4- Potete mettere nel libro (o nella busta di spedizione) dei segnalibri o delle cartoline;
5- C'è un diario di bordo all'inizio del libro, firmatelo tranquillamente.....
6- In fondo al libro ci sono alcune pagine bianche, se avete voglia fateci dei brevi commenti, saranno graditi. Aggiungete pagine bianche quando saranno finite…
7- Se volete potete sottolineare o segnare delle note a margine del testo, nei punti che vi ispirano.
Se avete bisogno dell'etichetta per la spedizione del libro, la trovate qui
http://www.rinaldiweb.it/eurobc/stuffs/BC-IT-etichetta-ring.jpg
Sarebbe meglio inoltre se ognuno degli “anelli” contattasse la persona che si trova dopo di lui.
IMPORTANTE: è inutile specificare che, quando vi arriverà il libro a casa, abbia la precedenza su tutto quello che state già leggendo, in modo da farlo ripartire in tempi brevi nel rispetto di tutti coloro che hanno aderito.
Elenco dei partecipanti:
**Alfiere
*Silviazza
*Banshee
*Ciucchino
*Vivimum
*LulùLupetta (Alchera)
*Santex
*Therese
*A-mia
*Giocina
*Beckys
*Millesoli
*Fralla
*Ale
*LaVale
*Keoma
*Penelope Pitstop
*Gwineth
*Lingoss
*Pa
*StarKate
*Distico
*Tafkal
*Vanya
*Corso
*Spacetave
*Pargilo
*Arcoiris
*rowling71
*Joana (madrugada)
*corserto
*Ro e Principe
*Alfiere
..............iscrizioni CHIUSE

E' arrivato ieri,non ho letto che poche pagine ma mi sembra già molto coinvolgente... A presto per il commento! :)


Devo dire che non mi sono tanto piaciuti i pezzi "rivoluzionari",invece ho proprio gradito quelli ambientati in montagna (non scalo,ma mi piace camminare,camminare...)
"Aiuto" era nettamente il migliore!
Spedito stamattina a banshee
PS:l'immagine non è molto nitida,ma è quello che ho trovato in rete adesso,magari a casa ne ho di migliori...cmq questo è per me il posto più bello del mondo! (non ho mai avuto un tale attaccamento,sarà il libro o il fatto che sto sempre al chiuso?)



Mi sono piaciuti i racconti che descrivono le montagne, e la fatica, la concentrazione e la pace che si trovano lassù.
Ripensando ai boschi (‘La congiunzione e’) e al lavoro manuale, ho trovato adatto il disegno “Maggiociondolo con spiriti dei boschi e boscaiolo stanco” dello scrittore/rocciatore/scultore Mauro Corona.

Da ieri il libro è in mano mia.

Non conoscevo questo autore e, dopo questo bellissimo libro, sicuramente cercherò di leggere anche le altre sue opere.
Concordo pienamente con Alfieri quando dice che l'autore trasmette empatia e che ti fa partecipare alle sue emozioni.
"Il pollice arcobaleno" è il racconto che mi ha più colpito e voglio riscrivere il pezzo già citato da Alfieri:
"Capii per la prima volta che in ogni quadro ci si mette vicino, pure addosso all'autore, nel suo stesso punto. A leggere molti libri, vedere molti quadri uno prende così spesso il posto dell'autore da diventare come uno di loro. Dura poco, resta però l'impressione di coincidere."
Concordo pienamente con Alfieri quando dice che l'autore trasmette empatia e che ti fa partecipare alle sue emozioni.
"Il pollice arcobaleno" è il racconto che mi ha più colpito e voglio riscrivere il pezzo già citato da Alfieri:
"Capii per la prima volta che in ogni quadro ci si mette vicino, pure addosso all'autore, nel suo stesso punto. A leggere molti libri, vedere molti quadri uno prende così spesso il posto dell'autore da diventare come uno di loro. Dura poco, resta però l'impressione di coincidere."

Eccolo, l'ho trovato ieri sera, entrando a casa, devo dire che lo stavo aspettando...
Nessun libro e' mai stato cosi' tempestivo, mi si offre subito dopo aver terminato "Tre cavalli" (che non ho registrato, ma che credo dedichero' al bkXing), e' un momento perfetto per immergersi.
I miei complimenti a tutti per aver arrichito con le vostre parole, pensieri e gesti questo ring, e aver dato anche a me la possibilita' di farlo.
Nessun libro e' mai stato cosi' tempestivo, mi si offre subito dopo aver terminato "Tre cavalli" (che non ho registrato, ma che credo dedichero' al bkXing), e' un momento perfetto per immergersi.
I miei complimenti a tutti per aver arrichito con le vostre parole, pensieri e gesti questo ring, e aver dato anche a me la possibilita' di farlo.


La prosa di De Luca mi costringe a leggere piano, tornare indietro, ripassare una frase, una parola accostata in modo insolito ad un'altra. Trovo che mi succede piu' spesso nei libri scritti al presente, ma con questo autore ancora di piu', dove brevi frasi e insolite metafore avvicinano la sua narrativa a vera poesia (io la trovo tale!).
Troverete un po' di sottolineature, cerchero' di contenermi.
Il libro andra' ad Alchera che e' a Roma, per una piccola modifica alla lista del ring, sempre che non ci siano lamentele per la coda non rispettata!
Grazie Alfiere e a tutti i ringofili passati e futuri.
p.s. ah, se vi chiedete perche' ho messo quella pic, e' perche' mi (e vi) volevo togliere la curiosita' di capire quanto grande fosse un C 5 Galaxy (v. pag. 102)


arrivato oggi!!
SEMPLICEMENTE SUBLIME....i commenti sono tutti nel libro..
Partito oggi!!
SEMPLICEMENTE SUBLIME....i commenti sono tutti nel libro..
Partito oggi!!

Mi sono tuffata in queste pagine appena ho aperto la busta!

Un bel racconto è come una perla, perfetto e luminoso, c'è dentro tutto quello che potremmo desiderare. E questi racconti sono stupendi!
Erri De Luca spalanca porte su ciò che racconta e basta sporgersi per ritrovarsi nella storia, tra i suoi colori, il suo sudore, le sue emozioni... un'esperienza totalizzante!
Libro in partenza per contagiare A-mia (^__^)
Erri De Luca spalanca porte su ciò che racconta e basta sporgersi per ritrovarsi nella storia, tra i suoi colori, il suo sudore, le sue emozioni... un'esperienza totalizzante!
Libro in partenza per contagiare A-mia (^__^)

mi è arrivato stamattina, lo rispedisco lunedì!

l'ho divorato!
mi è sembrato di vivere la montagna, di sentire la fatica e la gioia, di vedere i colori e sentire gli odori.
buona lettura!
mi è sembrato di vivere la montagna, di sentire la fatica e la gioia, di vedere i colori e sentire gli odori.
buona lettura!

Giunto or ora...credo: non passavo da casa da qualche giorno ;-)
Grazie..
Grazie..

Prima di arrivare a "Il conto" stentavo a capire: ero forse troppo lontana. Poi ho capito, sentito, rivissuto, confrontato..
Grazie Andrea
Spedito ieri a Beckys
Grazie Andrea
Spedito ieri a Beckys

Appena arrivato! Non vedo l'ora di leggerlo...



Trovato or ora nella cassetta della posta nella sua bella bustina gialla,pieno di commenti,appunti cartoline..non vedo l'ora di farlo mio..Ho già un ring in ballo,però, ma cercherò di non farvi aspettare troppo!

Approfittando dell'assenza di Fralla,l'ho letto e riletto facendolo mio come una seconda pelle: MAGNIFICO!
Domani riparte.Buona lettura a tutti!
Domani riparte.Buona lettura a tutti!


Non ho parole.. anzi due bello e grazie a tutti!

Arrivato, inizio a leggere...

me l'ha portato ieri ale!

Trascrivo qui quello che ho appuntato sul diario allegato al libro:
Eccomi qua, sono la voce stonata, io Erri De Luca non riesco proprio a farmelo piacere, trovo le immagini che usa per descrivere le sensazioni troppo "ricercate" e di effetto per poter essere immediate.
Certo che scrive bene, ma non scrive come si parla normalmente e questo è lo stile che piace a me: le parole messe vicine ad evocare immediatamente una sensazione, senza star lì a chiedersi "Ma qui che vuol dire?... ah si bello..."
Eccomi qua, sono la voce stonata, io Erri De Luca non riesco proprio a farmelo piacere, trovo le immagini che usa per descrivere le sensazioni troppo "ricercate" e di effetto per poter essere immediate.
Certo che scrive bene, ma non scrive come si parla normalmente e questo è lo stile che piace a me: le parole messe vicine ad evocare immediatamente una sensazione, senza star lì a chiedersi "Ma qui che vuol dire?... ah si bello..."

Consegnatomi al Mu di Milano, comincio subiterrimo

Seconda voce fuori dal coro.
Ci ho provato, A più riprese.
Non riesco a leggerlo.
Lo trovo insopportabilmente verboso.
Spedito a Lingoss perchè Gwineth nega di essersi mai iscritta...
Ci ho provato, A più riprese.
Non riesco a leggerlo.
Lo trovo insopportabilmente verboso.
Spedito a Lingoss perchè Gwineth nega di essersi mai iscritta...

Scritto accurato,ma preferisco Aldo Busi con "un cuore di troppo" o "E io che ho le rose fiorite anche d'inverno?".
Spediro' il libro tra 3 giorni circa.
Lingoss
CAUGHT IN VERCELLI ITALIA ITALIA
Spediro' il libro tra 3 giorni circa.
Lingoss
CAUGHT IN VERCELLI ITALIA ITALIA