
La bottega del caffè
2 journalers for this copy...

Questo libro è come un quadro... uno dei tanti quadri che si possono acquistare dalle bancarelle di Venezia... un quadro in cui è dipinta una piazzetta di Venezia e la vita delle persone che gravitavano intorno a essa. Ed ecco quindi che tutta la scena non è altro che uno scorcio di realtà portato in teatro: ogni spettatore dell’epoca avrebbe facilmente potuto riconoscersi, o ritrovare qualche suo conoscente, nei panni di uno dei tanti personaggi.
Non a caso tutto si svolge intorno alla bottega del caffè, luogo di ritrovo di avventori abituali e di passaggio, collocato al centro della scena come punto di fuga da cui si ha la visione di tutta la piazza e degli edifici che l’attorniano.
Da leggere!
Non a caso tutto si svolge intorno alla bottega del caffè, luogo di ritrovo di avventori abituali e di passaggio, collocato al centro della scena come punto di fuga da cui si ha la visione di tutta la piazza e degli edifici che l’attorniano.
Da leggere!

Journal Entry 2 by FedericoII-OCZ at Associazione culturale Federico li Eventi in Bari, Puglia Italy on Wednesday, June 14, 2006
Released 18 yrs ago (6/15/2006 UTC) at Associazione culturale Federico li Eventi in Bari, Puglia Italy
WILD RELEASE NOTES:
RELEASE NOTES:
Sarà a disposizione sul banchetto del bookcrossing
Sarà a disposizione sul banchetto del bookcrossing