
Lo specchio nello specchio
18 journalers for this copy...

Chi conosce Michael Ende solo per "La storia infinita" e "Momo" potrebbe rimanere molto sorpreso da questi racconti. Lo specchio nello specchio si rivela essere, spesso, il lettore medesimo, che deve trovare l'immagine giusta nel dedalo di (angoscianti) visioni dei vari protagonisti. Un sacco di strana gente. Giramondi, funamboli, pompieri, angeli, ciechi, dittatori, donne obese, bambine, principesse si muovono attraverso stanze, palcoscenici, fili sospesi, alberi di nave, deserti, cattedrali, stazioni ferroviarie e creano storie di volta in volta poetiche, bizzarre, assurde, surreali, sinistre che sul momento sfuggono a interpretazioni troppo razionalistiche.
"Soltanto chi lascia il labirinto può essere felice, ma soltanto chi è felice può uscirne"

uhm.... sai quando una ti chiede "ma l'ho passato a te quel libro?" e tu dici "boh, no, non mi pare....."
ecco
ecco

ne "La Storia Infinita" mi aveva colpito la capacità di Ende di mutare improvvisamente atmosfera, passando dalla cupezza al sorriso, dall'entusiasmo alla disperazione, mantenendo però la leggerezza della favola.
ma i voli che si fanno qui non me li aspettavo ...
è come un sogno, ma di quelli fastidiosi, che si spezzano e si ricompongono in frammenti di storie slegate, storie che sembrano non avere un filo logico ma ti pare abbiano in comune un senso, per cui dormi di un sonno agitato e passi la giornata a ripensarci.
sai quella sensazione di fascino e orrore insieme che abbiamo avuto mentre il Vecchio della Montagna leggeva la storia di Fantàsia? ecco, quello...
personaggi che ricompaiono, a volte, sullo sfondo di un altro racconto, una situazione nuova che te ne fa venire in mente una letta poco prima, o cento pagine prima ... come le porte del labirinto di Atreju, in fondo, che hanno ognuna un significato, se riesci a vederlo ...
"avete notato che è sufficiente chiudere per un paio di minuti gli occhi? quando si riaprono, si è già in una realtà diversa"
libro geniale, secondo me
anzi, tra un po' me lo rileggo
e poi, perchè non ne fai un ring? :-D
ma i voli che si fanno qui non me li aspettavo ...
è come un sogno, ma di quelli fastidiosi, che si spezzano e si ricompongono in frammenti di storie slegate, storie che sembrano non avere un filo logico ma ti pare abbiano in comune un senso, per cui dormi di un sonno agitato e passi la giornata a ripensarci.
sai quella sensazione di fascino e orrore insieme che abbiamo avuto mentre il Vecchio della Montagna leggeva la storia di Fantàsia? ecco, quello...
personaggi che ricompaiono, a volte, sullo sfondo di un altro racconto, una situazione nuova che te ne fa venire in mente una letta poco prima, o cento pagine prima ... come le porte del labirinto di Atreju, in fondo, che hanno ognuna un significato, se riesci a vederlo ...
"avete notato che è sufficiente chiudere per un paio di minuti gli occhi? quando si riaprono, si è già in una realtà diversa"
libro geniale, secondo me
anzi, tra un po' me lo rileggo
e poi, perchè non ne fai un ring? :-D

Diventa un BOOKRAY, ecco la lista:
GrilloParlante (fu Soloio) - CasertaNapoli
Masia - Faenza
trottola78 - Rapallo/Genova/Pisa
Frine - Piacenza
Tostoini PRG - Cagliari
amboise97 - Stella (SV)
ecceancilla - Padova
Mickey81 - Como
mickymicky - Alba Adriatica
tilly77 - Cesena
lenticchia - Modena
filoritmia aka imagin'aria su bc.com - Bari
lupurk - Alessandria
micoool - Milano
Liber - Milano
il-picchio - Verona


















arrivato: non vedo l'ora di immergermici..

Mai letto nulla del genere, assolutamente unico e originale!
Per quasi tutto il tempo ho pensato che l'autore, mentre scriveva, dovesse essere in preda a chissà quale forma di pazzia: la confusione, l'incongruenza tra un racconto e il seguente, l'angoscia che pervade quasi ogni pagina e che si trasmette a chi legge..
Fuori dai soliti schemi, è tutto quello che non ti aspetti da un libro..
Interessante!
Per quasi tutto il tempo ho pensato che l'autore, mentre scriveva, dovesse essere in preda a chissà quale forma di pazzia: la confusione, l'incongruenza tra un racconto e il seguente, l'angoscia che pervade quasi ogni pagina e che si trasmette a chi legge..
Fuori dai soliti schemi, è tutto quello che non ti aspetti da un libro..
Interessante!

Arrivato qui :)


Credevi che questa fosse la storia che stavi leggendo e invece hai scoperto che è quello che sei.
La palla cade e tu ti ritrovi stordito su un pavimento di frammenti di specchi, di vita, di te.

arrivato sano e salvo da me, ma portate pazienza, è in coda ad altri 4 ring...

Mi dispiace, ma proprio non ce la faccio ad andare avanti.
Ho letto i primi racconti, ma li trovo troppo macabri e lugubri, in questo periodo proprio non riesco a sopportare colori così neri.
Contatto subito chi mi segue ed il libro riparte al più presto.
Grazie comunque alla ring master!
Ho letto i primi racconti, ma li trovo troppo macabri e lugubri, in questo periodo proprio non riesco a sopportare colori così neri.
Contatto subito chi mi segue ed il libro riparte al più presto.
Grazie comunque alla ring master!

opporcapupazza mi ero scordata di registraaaarloooo.
sono scema, è ufficiale.
nel frattempo l'ho letto e riletto.
trovandolo ancora più affascinante di quanto lo ricordassi.
ogni figura, ogni personaggio, ogni storia, anche appena accennata.
questo libro è un capolavoro.
è una stanza e contemporaneamente un deserto
sono scema, è ufficiale.
nel frattempo l'ho letto e riletto.
trovandolo ancora più affascinante di quanto lo ricordassi.
ogni figura, ogni personaggio, ogni storia, anche appena accennata.
questo libro è un capolavoro.
è una stanza e contemporaneamente un deserto

Letto tutto nei trasbordi ferroviari e aerei per tornare a casa.
Molto bello, in molti racconti si ha l'impressione che Ende si sia ispirato ai dipinti del padre per le storie che compongono questa raccolta..
E' vero, la sensazione che dà questo libro é proprio di uno di quei sogni angoscianti in cui le cose continuano a cambiare e non c'é possibilità di uscirne.
Però la cosa ha un suo fascino.
Appena mi libero di un pò di impegni vedo di farlo ripartire.
Molto bello, in molti racconti si ha l'impressione che Ende si sia ispirato ai dipinti del padre per le storie che compongono questa raccolta..
E' vero, la sensazione che dà questo libro é proprio di uno di quei sogni angoscianti in cui le cose continuano a cambiare e non c'é possibilità di uscirne.
Però la cosa ha un suo fascino.
Appena mi libero di un pò di impegni vedo di farlo ripartire.

Mi ero dimenticata di fare la j.e. in uscita!
Il libro è partito venerdì scorso direzione Amboise97..
Il libro è partito venerdì scorso direzione Amboise97..




Journal Entry 17 by tilly77 at -- via posta o passaggio a mano --, Emilia Romagna Italy on Wednesday, June 27, 2012
Released 8 yrs ago (6/28/2012 UTC) at -- via posta o passaggio a mano --, Emilia Romagna Italy
CONTROLLED RELEASE NOTES:
Avendone recuperato un'altra copia, ed essendo questa stata ferma a lungo, spedisco senza averlo letto (spero comunque di farlo presto, mi ispira molto!).
In partenza per Lupurk!
In partenza per Lupurk!

Arrivato oggi :)
Lo leggerò il prima possibile, spero di non tenerlo un'esagerazione!!
Lo leggerò il prima possibile, spero di non tenerlo un'esagerazione!!

Questo è un libro che, più che capito, va rimirato e vissuto, come un quadro surrealista, del quale del resto ha moltissimo. Questo domino di racconti, in cui un racconto quasi prende spunto dalla fine del precedente, e in cui i riferimenti si mescolano in continuazione, è onirico e assurdo, dolce e macabro, duro e fiabesco, tutto insieme. Trovare un significato non avrebbe senso, l'importante è che dia emozioni, e a me ne ha date. Non sempre belle, appunto, però forti.
Mi scuso per averlo tenuto così tanto, appena riesco a contattare qualcuno, lo rimetto in viaggio ^_^
Mi scuso per averlo tenuto così tanto, appena riesco a contattare qualcuno, lo rimetto in viaggio ^_^

Il libro è qui, grazie!

Devo dire che l'ho letto a fatica e mi ha lasciato un po' di perplessità e mille domande...forse troppo "astratto" per me per coglierne davvero il senso. Riparte non appena avrò capito a chi spedirlo.

Spedito e arrivato a me. E' in prossima lettura.

Ende travalica le regole della narrazione e crea una sequenza fluttuante di quadri, un susseguirsi di scene oniriche stralci di spettacoli sospesi visti da angolazioni inusuali.
Le suggestioni sono tante, ma un'intera opera in chiave impressionista finisce col perdere d'incisività; i racconti a un certo punto non catturano più l'attenzione ma portano via e distraggono verso i propri pensieri.
Pronto a ripartire.
Le suggestioni sono tante, ma un'intera opera in chiave impressionista finisce col perdere d'incisività; i racconti a un certo punto non catturano più l'attenzione ma portano via e distraggono verso i propri pensieri.
Pronto a ripartire.

il libro è arrivato da me

Journal Entry 25 by meerabha at San Mauro Pascoli, Emilia Romagna Italy on Thursday, November 06, 2014
Racconti fantastici e surreali che hanno una forza speciale, alcuni più scorrevoli di altri. Nell'insieme questa lettura mi è piaciuta molto. Grazie per vermi dato l'opportunità di leggere un altro libro di Ende.

Journal Entry 26 by meerabha at San Mauro Pascoli, Emilia Romagna Italy on Thursday, November 06, 2014
Released 6 yrs ago (11/6/2014 UTC) at San Mauro Pascoli, Emilia Romagna Italy
CONTROLLED RELEASE NOTES:
In viaggio verso Hydralux!

arrivato :)

la prima parola che mi viene in mente quando ripenso a questo libro, è "onirico".
non un bel sogno, ma quell'atmosfera surreale, fantastica, a tratti anche un po' inquietante, che solo nei sogni si può ritrovare.
mi sono letteralmente immersa in ognuno dei racconti, un sogno dopo l'altro, distinti ma legati da un filo sottilissimo...
questo libro è stato decisamente una bella scoperta, grazie!!
con ritardo infinito (e mi scuso!) spedito oggi a Devonpennyblack
non un bel sogno, ma quell'atmosfera surreale, fantastica, a tratti anche un po' inquietante, che solo nei sogni si può ritrovare.
mi sono letteralmente immersa in ognuno dei racconti, un sogno dopo l'altro, distinti ma legati da un filo sottilissimo...
questo libro è stato decisamente una bella scoperta, grazie!!
con ritardo infinito (e mi scuso!) spedito oggi a Devonpennyblack

Arrivato

E' un vero labirinto, in questo libro ci si perde vagando in questo mondo surreale. Molto particolare. Pronto a ripartire


Arrivato.
Un libro talmente bello, ma talmente bello che... me ne ricordava uno letto al ginnasio. Quello sposo che aveva perso l'attimo l'avevo conosciuto poco prima che nelle sale arrivasse "L'attimo fuggente", quell'uomo che vive del suo lavoro e non afferra il cavallo affiancato al suo tram, l'avevo conosciuto prima che mio marito (è la prima volta in cui uso questo termine) adottasse il cavallo Bistecca. Nella memoria poi apparve la biblioteca in cui presi il libro, dove ora c'è la sede di un'associazione di volontariato e mi venne in mente d'averlo già letto. Nella mia camera da letto ho appiccicato le frasi più belle di alcuni dei libri letti negli ultimi 20 anni ma di questo libro nulla, troppo tempo è passato. Ne scrivo perciò ora che a distanza di tempo lo sguardo descritto rappresenta alla perfezione non lo sguardo di un innamorato ma quello di mia figlia: "i suoi occhi scuri come lo spazio interplanetario seguivano in tranquillo raccoglimento quanto accadeva" e questa è la descrizione di un angelo.
Un libro talmente bello, ma talmente bello che... me ne ricordava uno letto al ginnasio. Quello sposo che aveva perso l'attimo l'avevo conosciuto poco prima che nelle sale arrivasse "L'attimo fuggente", quell'uomo che vive del suo lavoro e non afferra il cavallo affiancato al suo tram, l'avevo conosciuto prima che mio marito (è la prima volta in cui uso questo termine) adottasse il cavallo Bistecca. Nella memoria poi apparve la biblioteca in cui presi il libro, dove ora c'è la sede di un'associazione di volontariato e mi venne in mente d'averlo già letto. Nella mia camera da letto ho appiccicato le frasi più belle di alcuni dei libri letti negli ultimi 20 anni ma di questo libro nulla, troppo tempo è passato. Ne scrivo perciò ora che a distanza di tempo lo sguardo descritto rappresenta alla perfezione non lo sguardo di un innamorato ma quello di mia figlia: "i suoi occhi scuri come lo spazio interplanetario seguivano in tranquillo raccoglimento quanto accadeva" e questa è la descrizione di un angelo.

Journal Entry 33 by saturn111 at -- via posta o passaggio a mano --, Campania Italy on Saturday, July 08, 2017
Il libro è arrivato da me ieri :) tnx

Journal Entry 34 by saturn111 at Anfiteatro Flavio in Pozzuoli, Campania Italy on Wednesday, October 31, 2018
Released 2 yrs ago (10/31/2018 UTC) at Anfiteatro Flavio in Pozzuoli, Campania Italy
WILD RELEASE NOTES:
Prendetemi prima della pioggia!! :D