Non c'è tempo per morire
by Sebastian Faulks | Mystery & Thrillers | This book has not been rated.
ISBN: 885660583X Global Overview for this book
ISBN: 885660583X Global Overview for this book
Registered by lungolagosalo of Salò, Lombardia Italy on 5/2/2022
This book is in a Controlled Release!

1 journaler for this copy...

L'Europa della fine degli anni sessanta è tormentata da due crisi: non solo il continuo inasprimento delle relazioni dei paesi della NATO e quelli del Patto di Varsavia, giunti più volte sull'orlo del conflitto nucleare, ma anche la sempre maggior diffusione della droga, specie l'eroina, che inizia ad uscire dalle periferie e diffondersi nelle città vere e proprie. È proprio dietro questa problematica che il Secret Intelligence Service (SIS), il Servizio Segreto inglese, è chiamato ad indagare, sospettando infatti che un ricco magnate farmaceutico, Julius Gorner, mosso da forti rancori nei confronti della Gran Bretagna abbia intenzione di immettere sul mercato illegale quantitativi enormi di sostanze stupefacenti. L'agente prescelto per indagare è James Bond, di ritorno da una lunga licenza spesa in giro per il mondo, fra le Bahamas e l'Italia. La prima tappa di Bond è Parigi, dove Gorner ha i suoi principali stabilimenti, e qui il suo destino si unisce a quello della bella Scarlett Papava, che prega Bond di salvare la propria sorella, eroinomane tenuta prigioniera da Gorner in cambio di forniture di droga. Interessato forse più a Scarlett che al caso, Bond sfida Gorner sul campo da tennis, riuscendo a batterlo nonostante questi barasse al gioco. L'azione si sposta poi in Iran, dove Bond segue Gorner e viene a conoscenza del suo vero piano: annientare la Gran Bretagna facendo scoppiare il conflitto nucleare con l'URSS, sfruttando gli attriti nelle relazioni con gli USA. Bond riuscirà a sventare l'articolato piano di Gorner in extremis, grazie anche all'aiuto di vecchi amici come Felix Leiter. La resa dei conti finale ha luogo nuovamente a Parigi, dove Bond getta Gorner nella Senna, portando così a termine la sua missione.

L'Europa della fine degli anni sessanta è tormentata da due crisi: non solo il continuo inasprimento delle relazioni dei paesi della NATO e quelli del Patto di Varsavia, giunti più volte sull'orlo del conflitto nucleare, ma anche la sempre maggior diffusione della droga, specie l'eroina, che inizia ad uscire dalle periferie e diffondersi nelle città vere e proprie. È proprio dietro questa problematica che il Secret Intelligence Service (SIS), il Servizio Segreto inglese, è chiamato ad indagare, sospettando infatti che un ricco magnate farmaceutico, Julius Gorner, mosso da forti rancori nei confronti della Gran Bretagna abbia intenzione di immettere sul mercato illegale quantitativi enormi di sostanze stupefacenti. L'agente prescelto per indagare è James Bond, di ritorno da una lunga licenza spesa in giro per il mondo, fra le Bahamas e l'Italia. La prima tappa di Bond è Parigi, dove Gorner ha i suoi principali stabilimenti, e qui il suo destino si unisce a quello della bella Scarlett Papava, che prega Bond di salvare la propria sorella, eroinomane tenuta prigioniera da Gorner in cambio di forniture di droga. Interessato forse più a Scarlett che al caso, Bond sfida Gorner sul campo da tennis, riuscendo a batterlo nonostante questi barasse al gioco. L'azione si sposta poi in Iran, dove Bond segue Gorner e viene a conoscenza del suo vero piano: annientare la Gran Bretagna facendo scoppiare il conflitto nucleare con l'URSS, sfruttando gli attriti nelle relazioni con gli USA. Bond riuscirà a sventare l'articolato piano di Gorner in extremis, grazie anche all'aiuto di vecchi amici come Felix Leiter. La resa dei conti finale ha luogo nuovamente a Parigi, dove Bond getta Gorner nella Senna, portando così a termine la sua missione.