... Aspetterò domani scorso
1 journaler for this copy...

Un libro che ti catapulta in una realtà di adolescenti alle prese con le difficoltà di una realtà non sempre generosa nei loro confronti: la perdita dei genitori, la mancanza di punti di riferimento, l’attrazione per i soldi facili e l’incoscienza dei pericoli, con la convinzione che “…so che è sbagliato ma a me andrà tutto bene”. Un gruppo di ragazzi desideroso di godersi la vita ma, al tempo stesso, alla ricerca di legami veri, di affetto, solidarietà, di amare e sentirsi amati. La protagonista, tipica brava ragazza, trascurata dai genitori troppo presi ad affermarsi nel lavoro è catapultata in tutto questo e si lascia coinvolgere a pieno dalle sensazioni positive che prova nel sentirsi parte di questo gruppo, fino a venirne travolta. Lo scrittore si immerge perfettamente in questa realtà descrivendone le mille sfaccettature e riesce a immedesimarsi nelle emozioni della giovane protagonista. Scrittura immediata, ritmo veloce e incalzante ben descritto l’ambiente e le atmosfere degli anni novanta. Libro che può fare riflettere giovani e adulti sulle mille insidie della difficile età dell’adolescenza.

Molto bello e ambientato a Brescia qualche decina di anni fa