Chiamate la levatrice
Registered by italianeowyn of Prata di Pordenone, Friuli Venezia Giulia Italy on 5/3/2015
This book is in a Controlled Release!

8 journalers for this copy...

Journal Entry 1 by italianeowyn from Prata di Pordenone, Friuli Venezia Giulia Italy on Sunday, May 03, 2015
Libro emozionante

Per informazioni sugli incontri dei bookcrosser/corsari del Friuli Venezia Giulia puoi dare un'occhiata al forum italiano - sezione Triveneto
Ogni libro, ogni volume che vedi possiede un’anima, l’anima di chi lo ha scritto e l’anima di coloro che lo hanno letto, di chi ha vissuto e di chi ha sognato grazie a esso. Ogni volta che un libro cambia proprietario, ogni volta che un nuovo sguardo ne sfiora le pagine, il suo spirito acquista forza... L'ombra del vento , Carlos Ruiz Zafòn |

Per informazioni sugli incontri dei bookcrosser/corsari del Friuli Venezia Giulia puoi dare un'occhiata al forum italiano - sezione Triveneto

Journal Entry 2 by italianeowyn at Prata di Pordenone, Friuli Venezia Giulia Italy on Sunday, May 03, 2015
Il RING parte con alcune regole che vi sarei grata rispettaste





Buona lettura a tutti!


arrivato a Milano!

arrivato a Milano!

Ho amato particolarmente questo libro. L'autrice racconta, in modo veritiero e spesso commovente, le storie di donne e uomini degli anni '50 e '60, regalandoci delle vere e proprie "perle". Ho letto con piacere soprattutto le storie di Mrs Jenkins, Mary e le discendenze miste. Davvero un bel libro, lo passo al prossimo in lista appena ricevo il suo indirizzo.

Journal Entry 6 by saturn111 at -- via posta o passaggio a mano --, Campania Italy on Monday, August 31, 2015
Il libro è qui con me.

Mi è piaciuto molto leggere questo libro. Sarà per questo che l'ho letto con calma^^. È quasi una serie di racconti sulle persone incontrate durante il lavoro di levatrice quello che questa autrice propone. È ricco di vita e di umanità, ma Worth riesce bene a mantenere uno sguardo onesto e lucido sulla realtà che racconta. Molto tenero è il modo in cui scrive delle altre abitanti di Nonnatus House. Una bella lettura :)

Journal Entry 8 by saturn111 at -- via posta o passaggio a mano --, Toscana Italy on Tuesday, October 13, 2015
Released 5 yrs ago (10/13/2015 UTC) at -- via posta o passaggio a mano --, Toscana Italy
CONTROLLED RELEASE NOTES:
Il libro è partito per lisolachenonce :)

Registro questo libro con infinito ritardo.
Controllo a chi deve essere spedito e poi parte.
Grazie per il ring, che purtroppo è capitato in un brutto momento.
Controllo a chi deve essere spedito e poi parte.
Grazie per il ring, che purtroppo è capitato in un brutto momento.

Journal Entry 10 by
estate76
at Montereale Valcellina, Friuli Venezia Giulia Italy on Thursday, January 21, 2016


Il libro è qui con me. Grazie!

Journal Entry 11 by
estate76
at Montereale Valcellina, Friuli Venezia Giulia Italy on Saturday, March 05, 2016


Released 5 yrs ago (3/5/2016 UTC) at Montereale Valcellina, Friuli Venezia Giulia Italy
CONTROLLED RELEASE NOTES:
Conoscevo già le Sorelle della Nonnatus House grazie alla serie tv,ma il libro mi è piaciuto anche di più.
Spedito a Lunabluxxx. Buona lettura!
Spedito a Lunabluxxx. Buona lettura!

E' qui con me, va in coda ad un altro ring ma non vedo l'ora di iniziarlo:-)

Ho trovato questo libro estremamente interessante per lo spaccato che dà della vita dei quartieri poveri di Londra nel dopoguerra: non conoscevo nulla di quella realtà e non immaginavo nemmeno le condizioni critiche in cui le persone vivevano e quale conquista poteva essere un parto in sicurezza, in tempi non poi così lontani dai nostri!
La parte migliore del racconto secondo me è la straordinaria umanità e unicità che emerge da tutti i personaggi, dalle suore alle levatrici, dalle famiglie alle figure caratteristiche del quartiere: fantastica la storia della famiglia di Len e Conchita che quasi nemmeno parlano la stessa lingua ma vanno d'amore e d'accordo e fanno un figlio all'anno:-)
Le storie di Mary e di Mrs. Jenkins invece mi hanno fatto commuovere e arrabbiare, e l'unica cosa che mi ha infastidita del tono della narrazione è una certa rassegnazione condita di fatalismo che mi è parso di cogliere in relazione a questi destini tragici...ma forse sono io ad essere particolarmente sensibile su certi temi.
In ogni caso, è una lettura assolutamente preziosa!
Mi scuso per averlo tenuto troppo tempo! Grazie davvero per questo ring Éowyn:-)
Riparte oggi alla volta di MissMorgensten.
La parte migliore del racconto secondo me è la straordinaria umanità e unicità che emerge da tutti i personaggi, dalle suore alle levatrici, dalle famiglie alle figure caratteristiche del quartiere: fantastica la storia della famiglia di Len e Conchita che quasi nemmeno parlano la stessa lingua ma vanno d'amore e d'accordo e fanno un figlio all'anno:-)
Le storie di Mary e di Mrs. Jenkins invece mi hanno fatto commuovere e arrabbiare, e l'unica cosa che mi ha infastidita del tono della narrazione è una certa rassegnazione condita di fatalismo che mi è parso di cogliere in relazione a questi destini tragici...ma forse sono io ad essere particolarmente sensibile su certi temi.
In ogni caso, è una lettura assolutamente preziosa!
Mi scuso per averlo tenuto troppo tempo! Grazie davvero per questo ring Éowyn:-)
Riparte oggi alla volta di MissMorgensten.

Arrivato ormai parecchio tempo fa, già in lettura avanzata.
Secondo me entro qualche settimana sarà pronto a ripartire...
Secondo me entro qualche settimana sarà pronto a ripartire...


Finalmente spedito alla legittima proprietaria
partito venerdì 21 settembre 2018
partito venerdì 21 settembre 2018

rispedito a casa molto tempo fa...