Vita di Pi
Registered by
italianeowyn
of Prata di Pordenone, Friuli Venezia Giulia Italy on 12/1/2014
This Book is Currently in the Wild!



3 journalers for this copy...

Journal Entry 1 by
italianeowyn
from Prata di Pordenone, Friuli Venezia Giulia Italy on Monday, December 1, 2014


Cosa dire di Pi? Dire che quando a inizio libro ho letto "una storia che ti fa credere in Dio" pensavo fosse una frase buttata lì. Invece quello è il cuore stesso del libro. Perchè Vita di Pi è l'equivalente del film Signs di M. Night Shyamalan: entrambi raccontano una storia di paura/coraggio con l'obiettivo di parlare di Dio (perchè i segni di M. Night Shyamalan NON sono i segni sui campi di grano fatti dagli alieni: sono i segni della presenza di Dio... sebbene in pochi l'abbiamo capito). Purtoppo non posso andare oltre, senza incorrere in uno spoiler gigantesco :)

Per informazioni sugli incontri dei bookcrosser/corsari del Friuli Venezia Giulia puoi dare un'occhiata al forum italiano - sezione Triveneto
Ogni libro, ogni volume che vedi possiede un’anima, l’anima di chi lo ha scritto e l’anima di coloro che lo hanno letto, di chi ha vissuto e di chi ha sognato grazie a esso. Ogni volta che un libro cambia proprietario, ogni volta che un nuovo sguardo ne sfiora le pagine, il suo spirito acquista forza... L'ombra del vento , Carlos Ruiz Zafòn |

Per informazioni sugli incontri dei bookcrosser/corsari del Friuli Venezia Giulia puoi dare un'occhiata al forum italiano - sezione Triveneto

Ho visto ora (avendo iniziato la lettura) che il libro era stato registrato e provvedo alla je.
Grazie ancora Éowyn :)
Grazie ancora Éowyn :)

Journal Entry 3 by
lisolachenonce
at Al prossimo meet up in Pisa, Toscana Italy on Thursday, March 26, 2015


Buona lettura, lascia un commento qui per favore, mi fa piacere sapere cosa pensi del libro e dell'iniziativa bookcrossing, è molto importante per me ricevere un feedback (puoi lasciare un commento anche senza iscriverti, restando anonino) e dopo averlo letto, lascia questo libro in un luogo pubblico per dargli la possibilità di passare ad altri lettori.

Ero alla ricerca casuale di un libro per la Bingo Challenge, categoria "un libro che fin'ora hai finto di aver letto", che avevo proposto io ma senza un'idea precisa in mente (brillante, eh?), e Vita di Pi è davvero perfetto!
E riesco ad arrivare al libro prima ancora del film e quasi spoiler, nonostante il Pi-frenzy di un paio d'anni fa!
Grazie.
E riesco ad arrivare al libro prima ancora del film e quasi spoiler, nonostante il Pi-frenzy di un paio d'anni fa!
Grazie.

Forse Vita di Pi era stato troppo pompato per via del film, forse non sono eccessivamente sensibile ai temi religiosi. Mi aspettavo un libro eccezionale, dopo averlo letto posso dire di averlo trovato piacevole, interessante, ma non eccezionale.
Le promesse che fa, di "far credere a Dio" sono una sparata enorme. Il primo terzo di Vita di Pi è una riflessione sulla religione, compreso uno sfottò gratuito agli agnostici, che per qualche ragione sono gli unici senza diritto di avere una loro posizione ed essere considerati con dignità.
I ritmi sono tremendi (o almeno "difficili"), si passa da capitoli di pura riflessione a capitoli densi di eventi su cui ci si sofferma appena, spesso senza preoccuparsi troppo della coerenza.
La parte che ho trovato più "appetibile" sono stati gli escursus naturalistici, in cui Pi parla degli animali e delle loro abitudini. Mi sono trovato a passare ore ad approfondire i comportamenti sociali e di caccia delle iene, dei suricati, delle zebre. Mi succede spesso di cadere in trappole simili!
Sull'isola il taglio della storia cambia completamente, prima era di taglio realistico seppur surreale, dopo diventa puro fantasy moderno. L'ecosistema dell'isola me lo aspetterei descritto su un altro pianeta, perfetta ambientazione per una riscrittura aliena di Robinson Crusoe, ma non in Vita di Pi.
Siete agnostici? Sforzatevi si sopravvivere alle prime 100 pagine, ci sono biscotti anche per voi più avanti.
Siete atei? Patel vi intratterrà con il suo approccio ingenuo alla religiosità.
Siete religiosi? Adorerete questo libro.
Le promesse che fa, di "far credere a Dio" sono una sparata enorme. Il primo terzo di Vita di Pi è una riflessione sulla religione, compreso uno sfottò gratuito agli agnostici, che per qualche ragione sono gli unici senza diritto di avere una loro posizione ed essere considerati con dignità.
I ritmi sono tremendi (o almeno "difficili"), si passa da capitoli di pura riflessione a capitoli densi di eventi su cui ci si sofferma appena, spesso senza preoccuparsi troppo della coerenza.
La parte che ho trovato più "appetibile" sono stati gli escursus naturalistici, in cui Pi parla degli animali e delle loro abitudini. Mi sono trovato a passare ore ad approfondire i comportamenti sociali e di caccia delle iene, dei suricati, delle zebre. Mi succede spesso di cadere in trappole simili!
Sull'isola il taglio della storia cambia completamente, prima era di taglio realistico seppur surreale, dopo diventa puro fantasy moderno. L'ecosistema dell'isola me lo aspetterei descritto su un altro pianeta, perfetta ambientazione per una riscrittura aliena di Robinson Crusoe, ma non in Vita di Pi.
Siete agnostici? Sforzatevi si sopravvivere alle prime 100 pagine, ci sono biscotti anche per voi più avanti.
Siete atei? Patel vi intratterrà con il suo approccio ingenuo alla religiosità.
Siete religiosi? Adorerete questo libro.

Quando l'avevo preso ad un meeting passato, non ero l'unico interessato, quindi riporto Pi alla cena di stasera!