

![]() |
Rosso di sera
Buy from one of these Booksellers:
|
25 journalers for this copy...
![]() ![]() Grazie, grazie, grazie alla Baldini & Castoldi che la sta ripubblicando, così posso donare questa storia a qualcun altro (la mia copia, praticamente informe ormai - oops! è di mia madre ma son secoli che non la vede... - rimane religiosamente custodita nel mio scaffale). |
|
|
|
![]() ![]() - grazie Marco!). Difficile che l'abbiate già letto, a meno che non abbiate 'trovato' una delle copie che già ho liberato. Per qualsiasi problema, informazione, eventualità, scrivetemi senza scrupoli! Suggerimenti (EDIT: in grassretto gli OBBLIGHI! :oP): 1- Per il libro va fatta solo la journal entry (una in entrata e una in uscita con il commento) - si prega di non fare release notes; 2- Se possibile, aggiungete alla j.e. un’immagine, per esempio una foto della vostra città (se non potete farlo scrivetemi che vi aggiusto io l'immagine, poi ve la mando e voi la caricate - non posso farlo io direttamente nella vostra journal entry); 3- Potete mettere nel libro (o nella busta di spedizione) dei segnalibri o delle cartoline; 4- In fondo al libro ci sono alcune pagine bianche: firmatelo e/o fateci dei brevi commenti. Aggiungete pagine bianche quando saranno finite… Se avete bisogno dell'etichetta per la spedizione del libro, la trovate QUI! Sarebbe meglio inoltre se ognuno degli “anelli” contattasse la persona che si trova dopo di lui. IMPORTANTE: è inutile specificare che, quando vi arriverà il libro a casa, abbia la precedenza su tutto quello che state già leggendo, in modo da farlo ripartire in tempi brevi nel rispetto di tutti coloro che hanno aderito. L'ordine da seguire TASSATIVAMENTE è: # liberliber a. Gerardina b. Gjko c. Corso d. Muvrino e. Franciek f. MarcoWeb64 g. Sgrigua h. Hermione81 i. Pallina j. Alfiere k. Vesna l. Therese m. Mgenchi n. Manilo o. Sabix p. Tilla78 q. CoccoBill r. Zazie s. Quinnipak t. Antaiki u. europa v. morgana76 w. eWo x. -gioRgio- y. invisigot ---> spostato in fondo. z. Auro -- vivimero 1. Frezzy (Valle d'Aosta) 2. ggg (Puglia) [ritorno temporaneo a me] 21. mizzy (Lombardia) 4. Claudia1964 (Marche) 5. Minotauro (Sicilia) 8. Fildel (Abruzzo) 9. Gatsbythesee (Sardegna) 10. Saras (Molise) NO! sostituito/a per il Molise da ? 11. Pippy-Flo (Campania) 12. Roosii (Emilia Romagna) NO! sostituita per l'Emilia Romagna da cheeky42 13. Lulù Lupetta (Lazio) NO! sostituita per il Lazio da Introoder 14. Ilmagodilussino (Canton Ticino) 15. moeren (Liguria) 16. Lelly-it (Veneto) NO! sostituita per il Veneto da il-picchio 17. Banshee (Piemonte) NO! sostituita per il Piemonte da invisigot 18. Vivena (Trentino Alto Adige) 19. Solimano (Toscana) 6. BlackLilith (Umbria) NO! sostituita per l'Umbria da ? 7. Morgy (Calabria) NO! sostituito/a per la Calabria da ? 20. Francina (Basilicata) NO! sostituita per la Basilicata da ? 3. Silviazza (Friuli Venezia Giulia) # liberliber |
|
|
|
![]() ![]() |
|
|
|
![]() ![]() Come da istruzioni inizio subito a leggerlo! |
|
|
|
![]() ![]() Non saprei spiegarvi il perchè, sono molte sensazioni che si accavallano e che non riesco ad afferrare per metterle per iscritto. Ti ritrovi catapultato nella storia, e riesci a vedere e sentire tutto distintamente come se fossi parte integrante del racconto. A tratti mi ha fatto venire la pelle d'oca, mi ha fatto commuovere e sorridere. Ho visto un magnifico cielo stellato estivo, ho sentito la voce del fiume ed il profumo inebriante della mia pianta preferita ... il gelsomino. Non mi resta altro da aggiungere che liberliber, almeno con me, ha fatto un centro perfetto! Credo proprio che me ne procurerò una copia da custodire gelosamente e magari mi metterò anche alla ricerca di un libro di poesie di Neruda ... Grazie! |
|
|
|
![]() ![]() ps=foto fatta da me :§ |
|
|
|
![]() ![]() E se mi conoscete un attimo sapreste che non amo fare lunghi commenti e non ne sono capace. Soprattutto quando mi è piaciuto l'oggetto in questione. Mi scuso per il ritardo e vi auguro buona lettura. |
|
|
|
![]()
|
|
|
|
![]()
|
|
|
|
![]() ![]() Leggendo questo libro, pagina dopo pagina ho ritrovato queste cose; all'improvviso poi mi sono esplose dentro talmente forte da strapparmi qualche lacrima, e vi sono grato per questo! muvrino |
|
|
|
![]() ![]() |
|
|
|
![]() ![]() (giusto mentre non c'ero!) ... il mio primo bookring... wow è già pieno di segni, di tracce, di oggetti, di impronte... vissuto eppure ben tenuto, si vede che è passato tra mani amorevoli! Darò anch'io il mio contributo... hehe ho già un'ideuzza! beh... grazie a Francie, lo leggo subito (come promesso il bookring passa in cima alla lista) e poi lo faccio proseguire. Salutoni a tutti! |
|
|
|
![]() ![]() intanto due parole, a ruota libera, delle sensazioni che questo libro mi ha dato. Leggerlo a 15/18 o 20 dev'essere una cosa, a 40 un'altra (a 80 un'altra ancora, ovviamente). Ma una cosa c'è, un insegnamento, una lezione, una morale, chiamatela come preferite... qualcosa che va bene a 20 come a 80... che non è mai troppo tardi per impararlo. Le persone, che ci circondano, ci sono vicino, che ci allietano o ci opprimono, non sono quelle figure bidimensionali che spesso ci disegnamo da soli unendo (arbitrariamente) i puntini del loro comportamente ottenendo una sagoma stilizzata e spigolosa. Sono profondi, complicati, complessi, contraddittori, soprendenti (nel bene e nel male). Insomma... cosa ci racconta Brunella Gasperini con grande delicatezza, disegnando, suggerendo, che quasi non ci si accorge che il messaggio c'è... che le persone sono tridimensionali, che strato dopo strato hanno sorprese, differnze, variazioni. Quindi non badare al pregiudizio, non fidarsi della prima impressione e neanche della seconda, non smettere mai di osservare, incuriosirsi, esplorare, di sforzasi di capire gli altri, cosa, come, perché. Cambiano tutti i personaggi nella storia e nella percezione di Rosso... tutti sono buoni e generosi (prima o poi o a modo loro) e tutti sono cinici e cattivi. Tutti sono ovvi e tutti sono sorprendenti, tutti coraggiosi e tutti vigliacchi... lui compreso. E poi cambiano ancora, di nuovo variazioni e sfumature diverse. Chi si aspetterebbe, leggendone la presentazione all'inizio di provare, alla fine, un pò di simpatia e di ammirazione per Eliana alla fine? Ma tutto questo è importante se contribuisce a formare in noi una consapevolezza più completa e sfaccettata e non una serie di istantanee ciascuna delle quali rappresenta un frammento e nessuna l'insieme. Insomma... facciamo nostro il proposito di Rosso... "No, non voglio dimenticare". Ciao MW PS... Ha tardato un po' a ripartire... purtroppo un paio di "anelli" sono saltati... ma ora la catena si è ricostituita e Rosso è ripartito... buon viaggio! |
|
|
|
![]()
|
|
|
|
![]()
|
|
|
|
![]() ![]() a presto per le impressioni! L'immagine rappresenta in modo molto schematico il ciclo di produzione dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia (perchè non c'è solo quello di Modena). ;o) Immagine tratta da: Consorzio fra Produttori di Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia tel./fax 0039/0522/796294 E-mail: abtre@re.camcom.it |
|
|
|
![]() ![]() forse non a tutti piace, forse non a tutti provoca forti emozioni, non siamo tutti uguali. A me ha colpito molto, in un modo che non mi sarei aspettato. Mi ha fatto riflettere. Grazie di cuore Liber. I particolari ho deciso di scriveli sul diario di bordo del libro, perchè per me non ha senso descrivere le emozioni che mi ha suscitato da un'altra parte. E' il libro che letto in questo momento mi ha impressionato ed è giusto che i commenti viaggino con lui. Buona lettura a chi verrà dopo. |
|
|
|
![]() ![]() :-) un libro che io da sola nn avrei mai comprato... ma che mi ha lasciato stupefata...scritto nel '63 è ancora fresco e pieno di emozioni che anche gli adolescenti oggi, o quelli di 10 anni fa sentono... un libro che parla della piccola borghesia ..ma che parla anche degli scontri generazionale e prima di tutto del amore...amore dei figli verso i genitori, e genitori verso i figli...un libro che magari ci insegnera di ricordarsi che i genitori sono esseri umani che "nn hanno tempo per ricordarsi che anche lorro a sua volta erano figli"... GRAZIE Liber mi hai fatto un favore baci vesna |
|
|
|
![]()
|
|
|
|
![]()
|
|
|
|
![]()
|
|
|
|
![]() ![]() ------------------------------ Appena ho aperto la busta mi sono chiesto cosa c'entrasse l'Aceto balsamico. Il quesito mi ha accompagnato fino alla fine del libro. In cui, un po deluso, ho scoperto che non c'entrava niente. Ma l'aceto balsamico ha accompagnato anche i pensieri che anno seguito dopo la lettura di Rosso. L'amore è un vino frizzante e inebriante, ma basta poco perche diventi aceto. Quindi ho si beve tutto il vino velocemente ubriacandosi e rimanendo con la bottiglia vuota. Ho ci si abitua al gusto dell'aceto :-( Ho, si impara a fare l'aceto balsamico! ! Che come dice il deplian è un'aceto, che aceto non è!! :-) Quindi la Gasperini con la sua scrittura sensaltro moderna per l'epoca ci insegna tramite Rosso che una buona vita è come l'Aceto balsamico, ci vuole arte e pazienza per viverla. Bisogna scegliere le giuste uve e preparare il mosto cotto. . . . . . ecc ecc L'avessi letto io a 18 anni :-9 |
|
|
|
![]()
|
|
|
|
![]()
|
|
|
|
![]() ![]() Questa copia è in viaggio già da più di un anno... è il primo ring che mi arriva dopo tanti passaggi! bello, sono proprio contenta! :-) |
|
|
|
![]()
|
|
|
|
![]()
|
|
|
|
![]()
|
|
|
|
![]()
|
|
|
|
![]()
|
|
|
|
![]()
|
|
|
|
![]()
|
|
|
|
![]()
|
|
|
|
![]() Released 13 yrs ago (9/19/2004 UTC) at Per posta in -- via posta o passaggio a mano --, Lombardia Italy WILD RELEASE NOTES:
|
|
|
|
![]()
|
|
|
|
![]()
|
|
|
|
![]()
|
|
|
|
![]() ![]() un bel libro anche se un po' datato per lettori bacucchi come me, ma, o proprio per questo, capace di rievocare ricordi e sensazioni che erano piacevoli e imbarazzanti, sublimi e terribili, insomma da 18enne. è una 'recensione' parziale perchè non sono proprio riuscito a finirlo, ma ne comprerò una copia perchè quanto ho letto certamente lo vorrò rileggere. buon viaggio. giorgio |
|
|
|
![]()
|
|
|
|
![]()
|
|
|
|
![]()
|
|
|
|
![]()
|
|
|
|
![]()
|
|
|
|
![]()
|
|
|
|
![]()
|
|
|